Grandi Scrittori sui Muri di Azzinano

Su targhe d’argilla le frasi più significative di autori amati in tutto il mondo.

Da poco, sui muri, già coloratissimi, di Azzinano, si è aggiunto un altro tassello alla costruzione del patrimonio artistico-culturale che, sempre di più, connota il piccolo paese della montagna di Tossicia.

Infatti, oggi, alla spettacolarità dei murales, si unisce l’essenzialità di una serie di frasi emblematiche estrapolate dalle opere di autori molto amati come Saint- Exupery, Collodi e via scrivendo, scomodando persino… Platone. Frasi che si rivolgono al mondo dell’infanzia, che però pongono elementi di riflessione anche a quello degli adulti, il tutto affiancando la realtà, già ampiamente collaudata, dei Giochi di una Volta.

Una felice scelta, finalmente diventata realtà, che va nella direzione di incrementare ulteriormente la collaborazione del piccolo borgo col mondo della scuola e il Miur-Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, e a incuriosire i visitatori più attenti. Le targhe in argilla, parte di un progetto poliennale tra la Pro loco e L’Istituto d’Arte A. Venturi di Modena, sono state realizzate dagli allievi della Scuola stessa, a cui va il sentito ringraziamento della comunità.

“L’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino a essere grande” di Maria Montessori, è una di queste. Ai visitatori il piacere di scoprire le altre sui muri di Azzinano. (DB)

Condividi la news

0 comments on “Grandi Scrittori sui Muri di Azzinano

Comments are closed.