Dal GRAN SASSO d’Italia a MODENA un progetto per AZZINANO
Sono state da poco collocate su ogni murales le ultime targhe di ceramica fatte dagli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore VENTURI di Modena. A breve saranno risistemati i tre pannelli, opportunamente ricolorati, messi all’ingresso del parco giochi.
Le opere sono state realizzate dagli studenti della 3B/4B/5B dell’indirizzo Design della Ceramica dell’Istituto. Si è trattato di un bellisimo e originale progetto di collaborazione tra un piccola comunità come quella di Azzinano, ma dinamica e creativa, sempre più conosciuta e importante anche fuori dell’Abruzzo, ideatrice e curatrice del progetto “I MURI RACCONTANO I GIOCHI DI UNA VOLTA” e l’ISTITUTO D’ARTE ADOLFO VENTURI di MODENA, una delle istituzioni scolastiche più antiche e prestigiose della città e dell’Emilia Romagna.
La collaborazione con l’Istituto risale a molti anni fa e si è concretizzata spesso anche con lo scambio reciproco di visite.
I ragazzi, guidati dai professori Italo Consorti e Mariagrazia Villani, hanno fatto un lavoro prezioso, creando artistiche ed esclusive targhe in ceramica fatte a mano che accompagneranno ogni murales, alcune tavole dedicate ai giochi di una volta, e sette tavolette con su scritto frasi emblematiche di grandi autori letterari, rivolte al mondo dei bambini, e che verranno apposte in vari angoli del paese a integrare un percorso ludico e formativo sempre più ricco e stimolante.
Un sentito ringraziamento va alla preside Prof. ssa Luigia Paolino, agli insegnanti, e ai ragazzi, entusiasti protagonisti della realizzazione del progetto.
In un certo senso adesso, Azzinano, un po’, è anche loro.

0 comments on “Dal GRAN SASSO d’Italia a MODENA”